Romana de Roma e una passione smisurata per la pasta! Nata sotto il segno dei Pesci, si laurea in Sociologia e si specializza in Comunicazione e Marketing alla Sapienza di Roma con una tesi sull’analisi delle strategie di comunicazione e le politiche di marketing di Eataly. Alla Luiss consegue un Master in Giornalismo Enogastromico. Nel 2018 approda in Citynews nel team Ufficio Stampa e Relazioni Esterne. Nel 2021 fonda socialatavola dove si occupa di Comunicazione e Marketing. Nel tempo libero che rimane si trasforma in @barefoodinrome e va alla ricerca dei migliori locali dove mangiare a Roma.
Amante delle ricette e dei sapori di una volta, nasce e cresce a Roma come ultras del Montepulciano e della sacra pecora sul bastoncino di legno, grazie al padre abruzzese che l'ha resa negli anni cuoca provetta. Vive a Londra e diventa Bar Supervisor del O2 Academy Islington. Segue start up come Gastone in Prati e Tušek Bar a Trastevere. Giocatrice di tennis e amante del cinema, vince la 18°esima edizione di Arcipelago Film Festival come miglior corto per VideoRome. Con 15 anni di esperienza come Responsabile Marketing in grandi gruppi internazionali, il suo pensiero strategico è il boost alla comunicazione che stavi cercando.
Un percorso universitario in Architettura, una forte passione per il design grafico e per il food & beverage. Sara fonda la pagina Instagram Cucine Urbane e inizia a lavorare nell'ambito della comunicazione digitale. Tra le prime in Social a Tavola, poco dopo la sua fondazione, Sara si occupa di Graphic Designer e ricopre il ruolo di Content Strategist, mansioni che stimolano costantemente la sua creatività e le permettono di sviluppare continuamente nuove idee. Realizza contenuti grafici per i social e non solo, esteticamente accattivanti e funzionali da un punto di vista promozionale ed esplicativo. Si occupa anche della redazione dei Piani Editoriali e dei Social Plan, studiati e cuciti su misura per ciascun cliente e volti a valorizzare e comunicare in modo efficace i punti di forza di un'attività, da un punto di vista visivo, informativo e narrativo.
Cresciuta da madre romana a suon di fettuccine e dolci fatti in casa e da padre veneto doc con la passione per il viaggio, l'interesse per l'enogastronomia non tarda ad arrivare. Dal 2013 inizia la collaborazione con un magazine francese per scrivere di una Italia in lungo e in largo, ma soprattutto in cucina. Continua con diverse riviste italiane ed è responsabile del settore food per La Ragnatela News, dal 2020 entra a far parte della FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme e affianca agenzie di comunicazione come Ufficio Stampa. Se le chiederete il suo cibo preferito non esiterà a parlarvi del suo unico grande amore: la pizza!
Testaccino dall’aspetto nordico, si laurea in Scienze Politiche e comincia a lavorare in comunicazione nel mondo del turismo. Dopo un corso triennale di fotografia cambia strada e lavora da ormai quasi vent’anni come fotografo freelance. Pensa che il cibo vada servito freddo, come la vendetta, perché è meglio fare prima qualche scatto.
Originaria di Roma e una laurea in Giurisprudenza presso l'Università La Sapienza. La sua vera passione: la comunicazione e l'organizzazione di eventi per il settore Food & Beverage. Claudia ama strutturare esperienze culinarie distintive, coniugando creatività e meticolosità. Specializzata nell'ideazione di eventi esclusivi e campagne di influencer marketing, Claudia ha collaborato con numerosi brand del settore gastronomico, trasformando ogni progetto in un'occasione unica per esaltare il cibo e la convivialità. Attraverso la narrazione visiva e la valorizzazione della gastronomia, continua a ispirare e connettere persone, rendendo ogni evento un’esperienza indimenticabile.