Erano i primi del Novecento quando nonno Federico, carbonaio del Rione Ponte, e più precisamente del Vicolo di Montevecchio, antica sede del Monte di Pietà, vendeva carbone mentre sua moglie, la signora Domenica cucinava pasti caldi ai lavoranti della zona in un’attigua bottega. Sembra l’inizio di un romanzo, ma altro non è che la storia della famiglia Salomone, che nel 1912 ha aperto uno dei più antichi ristoranti di Roma. Un ristorante che da allora, non ha mai cambiato proprietà.
La Carbonara
Ristorante di cucina romana a Campo de Fiori
Social Media, PR, Shooting Fotografico e Contents Creation
Simone Nardoni
25 Novembre 2021
Social Media